MORFOGENESI-XR
- La performance presenta un intreccio di scenografie digitali, suoni immersivi e dialoghi ispirati a autori teatrali come Samuel Beckett (Finale di partita) e John Milton (Paradise Lost). La performance, interpretata da 10 giovani attori, si distingue per la sua capacità di coinvolgere l’audience. Lo spettacolo è infatti interattivo, il pubblico si trova all’interno di uno studio televisivo dove assiste in diretta al monitoraggio del pianeta e dell’atmosfera collegata alla rete satellitare del Globe Project di NASA e viene informato sulla emergenza. Spettacolo che fonde teatro, cinema e tecnologia avanzata, proponendo una visione di teatro contemporaneo che rinnova il concetto tradizionale. L’evento è preceduto da un workshop divulgativo nel giorno prima dello spettacolo, dove vengono spiegate le tecniche per la creazione di scenografie digitali a supporto di comportamenti ecosostenibili per ridurre l’utilizzo di materiali per le scene. Continua la Ricerca sulla applicazione delle nuove tecnologie digitali emergenti alla Performance e al Teatro Sonoro. Spettacolo di innovazione tecnologica e di sperimentazione di nuove soluzioni digitali per la performance e gli ambienti virtuali. Progetto di Accademia Teatrale di Firenze e Centri di Ricerca Universitari.
L'alta tecnologia per il teatro, un connubio fra modernità e tradizione per una nuova riscoperta della dimensione umana, fisica, psicologica e spirituale, per una technopoiesis di sperimentazione visionaria sulle future frontiere dell'arte performativa.